Se stai cercando un regalo originale per un’occasione speciale, questa è la guida giusta per te.
Vogliamo infatti suggerirti un puzzle come regalo, ma attenzione: non si tratta di un classico puzzle, bensì di un ‘Fotopuzzle‘. Cos’è un foto-puzzle? Scopriamo le principali caratteristiche di questa idea originale, vedendo anche a chi regalarlo e quando.


Puzzle personalizzati con foto Ravensburger: perché sono diversi
Sicuramente sai cos’è un puzzle, e sicuramente sai cosa voglia dire stampare una foto.
Saprai anche che le foto possono essere trasformate in puzzle, scomposte e ritagliate.
Spesso però la qualità della stampa rischia di perdersi leggermente nel processo di ritaglio, con il risultato di avere un puzzle divertente ma nulla di più.
La qualità dei prodotti Ravensburger è invece talmente nota che il nostro consiglio (se vuoi fare questo regalo) è di orientarti su questa casa produttrice.
Non avrai quindi un semplice puzzle, e nemmeno una foto ritagliata, ma un fotopuzzle, e la differenza si noterà.

I puzzle Ravensburger sono composti da pezzi con colori estremamente vividi, e i bordi sono ad incastro perfetto, grazie alla limatura dei singoli tasselli e al procedimento della punzanatura che li rende combaciabili.
Regali personalizzati: a chi regalare il puzzle con foto e in quale occasione
Il motivo per cui ti consigliamo di fare questo regalo è duplice, come doppia è l’occasione in cui puoi donare questo oggetto.
Nel primo caso ad esempio puoi regalare ai tuoi figli o nipoti, o anche ai tuoi amici, uno o più puzzle a ricordo delle fotografie scattate da loro in prima persona.
Particolarmente apprezzati questi regali saranno da chi è appassionato di fotografia, che pretende la massima qualità nella stampa.
Nel secondo caso l’occasione potrebbe essere particolarmente romantica.
Se vuoi stupire la tua dolce metà, magari in occasione di San Valentino, regalale dei puzzle personalizzati, ma senza specificarle il contenuto.
Man mano che lo comporrà, potrebbe prendere forma la fotografia del matrimonio, o di uno scatto rubato che nemmeno sapeva di avere.
Infine, prova a regalare ad un adolescente tra i 10 e 18 anni uno di questi puzzle, magari con la foto del suo ‘trapper’ preferito. Sarà il modo migliore per strapparlo al cellulare e fargli passare del tempo in modo costruttivo.
Come si realizzano i fotoregali
I regali con foto, anche detti giochi con foto per via del fatto che ci si diverte davvero a comporli, si possono realizzare in 4 semplici mosse.
Collegati al sito ‘myRavensburger‘ e seleziona il formato preferito. Ce ne sono di tre fasce:
- piccoli: da 1, 24, 49, 72 fino a 100 pezzi, perfetti per i bambini piccoli che hanno poca manualità;
- medi: da 200, 300 e 500 pezzi: per bambini dai 6 anni in su;
- grandi: da 1.000, 1.500 e 2.000 pezzi: per i più grandi e adulti.

1 Carica la foto che vuoi trasformare in un puzzle.

Puoi anche applicare degli effetti.

2 Crea il tuo puzzle. Qui potrai scegliere il formato orizzontale (paesaggio) o verticale (ritratto). Puoi anche comporre un collage con più fotografie, in questo caso carica più immagini.

3 A questo punto puoi scegliere anche la scatola con eventuale titolo/dedica (non saltare questo passaggio!).

4 Una volta terminato il processo verifica l’anteprima ed effettua il pagamento. Non ti rimane che attendere la consegna del fotopuzzle direttamente a casa tua.

Qualche suggerimento per un foto puzzle d’effetto
Due piccoli suggerimenti: se vuoi regalare un puzzle ad un bambino sotto i 6 anni, scegli il formato esclusivo ‘Mammut’ che prevede pochi pezzi in misura XXL; lo farai felice.

Se invece vuoi fare un dono alla tua mamma nel giorno a lei dedicato o per il suo compleanno, scegli la foto più bella che hai della tua famiglia e realizzaci un puzzle. Potresti passare del tempo con i tuoi cari a creare il puzzle, ricordando aneddoti simpatici legati alla foto.
Una volta incorniciato, sarà un dono emozionante da tenere in casa.
Dettagli tecnici dei puzzle
Con questo regalo puoi contare sulla qualità del prodotto.
Non rischierai infatti di costruire un puzzle per poi visualizzare un’immagine sbiadita (naturalmente verifica che l’immagine che carichi sul sito sia in formato .jpg o .png e ad alta risoluzione).
Quando finirai il puzzle, ti accorgerai di alcuni dettagli che nemmeno nella foto originale avevi visto, a riprova della qualità di stampa.
Puoi anche usare i filtri nel software ‘Puzzle Designer’ implementato sul sito.
Una volta creato il puzzle perfetto, potresti anche decidere di tenerlo per te, e perché no? Regalarsi qualcosa, magari come premio per un risultato raggiunto o per una foto scattata di cui sei orgoglioso, è sempre una buona idea.
Foto puzzle a forma di cuore Wanapix
Non hai trovato ciò che desideri? Vuoi avere maggiori strumenti per la creare un puzzle fotografico originale? Vuoi realizzare ad esempio un foto-puzzle personalizzato a forma di cuore?
Dai un’occhiata anche ai puzzle personalizzati di Wanapix: diverse forme, grandezze e materiali (puzzle magnetici, puzzle in cartone ecc.). Puzzle per grandi e piccoli adatti a tutte le occasioni.
Su Wanapix troverai moltissimi modelli predefiniti per creare un puzzle con foto con un solo clic, ma, se ti senti creativo, potrai anche personalizzarli da zero con le foto, le immagini e i testi che preferisci.
Idee e suggerimenti extra
Perché non creare un puzzle nel puzzle? Intendo dire, perché non realizzare un collage di foto e poi farne un puzzle? Mi sembra una buona idea nel caso tu abbia l’imbarazzo della scelta nelle foto.
Oppure potresti regalare un foto-puzzle per un compleanno speciale, ad esempio un diciottesimo, un quarantesimo, cinquantesimo…centesimo anno di età! In tal caso potresti sovraporre all’immagine fotografica una grafica, ad esempio il numero da festeggiare o una dedica, usando un programma di photoediting.
I puzzle sono perfetti anche da incorniciare e da appendere alle pareti.
In questo caso allora puoi scegliere un soggetto famoso, come un quadro di Van Gogh o di Matisse, l’effetto sarà strabiliante.