Idee e regali originali da scoprire, creare e inventare

Cerca
Generic filters

Mind Designer Clementoni: il robot che disegna per te

robot che disegna

Indice

Sono ormai numerosi i robot che disegnano, insegnano e allo stesso tempo divertono; la loro funzione educativa, oltre a quella ludica, è in effetti il principio base per cui sono stati creati.
Un robot che disegna è capace di sorprendere e introdurre i bambini in mondo del tutto nuovo, nel quale il gioco si unisce pienamente alla tecnologia. La programmazione di questi robot si serve proprio del divertimento per far apprendere in maniera rapida ciò che occorre imparare da piccoli. Guidare i propri figli attraverso il processo di apprendimento di materie quali la matematica, la geometria, oppure l’aritmetica, non è mai stato così semplice e bello, grazie a modalità divertenti e coinvolgenti.

Robot che disegna Mind Designer Clementoni
Robot Mind Designer Clementoni
Robot interattivo Mind Designer Clementoni
Robot interattivo Mind Designer Clementoni

I robot che disegnano

I robot che disegnano sono giocattoli speciali capaci di aiutare il tuo bambino a scoprire l’arte del disegno. Disegnare è in effetti una componente importante nello sviluppo dell’apprendimento di ciascun bambino.
Alla linea Clementoni appartiene Mind Designer, il robot che disegna per te! Grazie alla programmazione con la quale è stato creato, saprà coinvolgere tuo figlio attraverso un gioco intelligente. Questo infatti è un ottimo primo robot di avvio per bambini dai sette anni in su. Il design particolare e compatto conquisterà presto il bambino, il quale scoprirà subito tutte le funzionalità più interattive, per poterci giocare e imparare insieme.

Come si presenta Mind Designer Clementoni

Robot che disegna per te
I robot Mind Designer che disegna

Mind Designer è il robot educativo ideato dalla famosa linea di giocattoli Clementoni; un’idea a misura di bambino che ha superato gli orizzonti della fantasia fondendosi con una tecnologia innovativa, capace di conquistare anche grazie al suo bel design. Le caratteristiche esteriori dell’oggetto sono, in effetti, una delle componenti più affascinanti di questo robot per bambini, perché da sole sono capaci di attirare l’attenzione dei più piccoli, per poterli poi portare in un mondo fatto di divertimento. Progettato per consentire ai bambini di sperimentare con la loro creatività, il robot smart si presenta infatti come un piccolo compagno di gioco dall’aspetto simpatico e compatto. È realizzato in materiale plastico secondo una colorazione prettamente blu e bianca, con dei tasti colorati che fungono da frecce per scegliere la direzione, questi pulsanti sono posizionati sul retro di Mind e sono facili da premere e chiari da leggere.

Mind Designer robot educativo intelligente, 7+ anni Clementoni

54,90  disponibile
4 new from 54,90€
Spedizione gratuita
Amazon.it
as of 25 Marzo 2023 9:02

Caratteristiche

  • Acquistabile con carta docente
  • Mind Designer è il robot intelligente che introduce il bambino al coding e al disegno, e lo accompagna alla scoperta dell'aritmetica e della geometria in modo facile e divertente
  • Con il riconoscimento vocale integrato Mind esegue i comandi che il bambino gli impartisce a voce
  • Grazie all'App gratuita di Mind Designer, nell'Area Coding si può sperimentare la programmazione a blocchi, creare figure semplici e più complesse e farle disegnare a Mind; nell'Area Disegno, inoltre, è possibile disegnare a mano libera e vedere le proprie opere prendere vita grazie a Mind
  • Con il tabellone di Aritmetica, Mind può essere programmato per svolgere operazioni e con il Labirinto Robotico, i bambini possono divertirsi a risolvere missioni, sviluppando le loro competenze logiche

Componenti nella scatola

All’interno della grande scatola si trovano:

  • Mind, il robot sapientino;
  • 3 pennarelli lavabili di colori differenti (blu, nero e rosso);
  • 1 disco trasparente per aiutare a posizionare i colori nella maniera giusta;
  • 1 scheda elenco dei comandi vocali e altre istruzioni;
  • alcuni fogli di carta;
  • 1 tappetino da gioco, utilizzabile su entrambe le facciate disponibili secondo modalità ludiche differenti.

Una volta aperta la scatola non occorre effettuare alcun montaggio, poiché tutto ciò che serve è inserire quattro batterie nel vano posto sul retro. Quando si accende il robot la sua voce è brillante e chiara, facile da sentire e con un tocco robotico. Saluta dicendo che il suo nome è Mind, ed è subito carico e pronto per l’azione. Non c’è un controllo del volume, ma la voce non risulta essere né troppo alta né troppo bassa. Dopo l’accensione, attraverso la sfera trasparente, Mind mostra in colore verde la zona del cervello e degli occhi.

Questo incredibile robot per disegnare può essere programmato manualmente oppure con la voce, utilizzando l’innovativa funzione di riconoscimento vocale incluso; in questo modo eseguirà i comandi vocali impartiti dal bambino.

Cosa può fare lo smart robot Mind Designer?

Mind può essere programmato per svolgere funzioni aritmetiche, incoraggiando tuo figlio a risolvere missioni e sviluppare abilità nel pensiero logico. I motori di precisione consentiranno al robot di realizzare forme geometriche e disegni di varia complessità, creando figure capaci di essere disegnate con estrema precisione. Grazie alla tecnologia bluetooth, il contenuto digitale del robot interattivo è sempre aggiornabile per una serie di giochi illimitati.

Modalità di utilizzo del robot Mind

Le diverse modalità di utilizzo del robot interattivo per bambini sono tre. È possibile passare da una modalità all’altra utilizzando il pulsante a lato. Le tre modalità sono FREE, EDU e APP. Ognuna di queste è utilizzabile sempre e solo giocando con il robot su una superficie piana e liscia: infatti non si muoverà correttamente su moquette oppure pavimenti piastrellati con fughe.

Modalità Free

La modalità free ti consente di programmare manualmente il tuo robot in completa libertà. Puoi farlo con controlli direzionali in un massimo di quaranta comandi, premendo il tastierino di controllo, che consentirà di muovere Mind come si preferisce. C’è un elenco di comandi per comunicare con il tuo robot; se non utilizzi i comandi elencati il robot non capirà la programmazione. In questa modalità free, Mind può disegnare con il pennarello grazie alla programmazione manualmente, ma sarà possibile farlo funzionare anche con i comandi vocali, grazie all’innovativa funzione di riconoscimento vocale.

Le istruzioni consigliano di iniziare prima dalla modalità Free e solo dopo di passare alle altre. Le forme e le immagini pre-programmate sono un ottimo modo per iniziare a giocare subito. Matite oppure penne di altro genere non funzioneranno correttamente con questo robot. Se l’inchiostro del pennarello lavabile in dotazione si esaurisce, è sempre meglio sostituirlo con un pennarello lavabile. Inoltre, per proteggere le superfici utilizzate durante le fasi di gioco, è suggeribile posizionare sotto fogli di carta più spessi, poiché l’inchiostro fuoriesce quando Mind è fermo.

Modalità Edu

L’altra modalità è quella Edu, la quale consente di ottenere determinati compiti. Questa modalità permette di giocare programmando il robot su uno dei due tabelloni contenuti nella scatola: quello giallo e quello blu.

Con quello giallo Mind può essere utilizzato per poter eseguire funzioni aritmetiche, fornendo un’alternativa tra domande di matematica e domande di formule. Le domande aritmetiche sono raggruppate in tre livelli di difficoltà crescente. Per il livello facile si possono aggiungere e sottrarre numeri, lo stesso vale per il livello medio; per quanto riguarda il livello difficile, invece, si possono effettuare anche moltiplicazioni e divisioni. Il robot interattivo consentirà di passare al livello di difficoltà successivo solo dopo aver risposto correttamente a un certo numero di domande dei livelli precedenti.

Con il tabellone robotico blu la missione di tuo figlio sarà trovare la via d’uscita dal labirinto attraverso una delle quattro porte chiuse colorate poste agli angoli del tabellone. Ci saranno oggetti da raccogliere e ostacoli da evitare, questo è fantastico per incoraggiare il proprio bambino a risolvere missioni e sviluppare così abilità logiche. Puoi utilizzare il riconoscimento vocale anche in questa modalità, oltre al pannello di controllo.

Modalità App

La modalità finale è quella App, in questo caso si avrà bisogno di un dispositivo smart per scaricare l’app gratuita tramite App Store oppure Google Play. Una volta scaricata, l’app ti chiederà se desideri connetterti al robot, e quando scegli di connetterti, Mind si sincronizzerà molto rapidamente con il dispositivo tramite bluetooth.
Tale modalità offre ancora più giochi e aumenta la propria capacità di disegno, aggiungendo funzionalità e dando modo al bambino di iniziare a sperimentare con il disegno anche in maniera tecnologica e più complessa. Le attività dell’app sono raggruppate nelle aree Codifica e Disegno. L’area Codifica lo rende un robot coding per bambini per creare, salvare e modificare le sequenze del programma. Nella sezione Disegno si possono sbloccare nuovi disegni: inizialmente un disegno potrà essere realizzato a mano libera tracciando il dito sullo schermo del dispositivo smart; col tempo il bambino sarà poi in grado di sbloccare ulteriori immagini e forme. Una volta soddisfatti del disegno, si invierà al robot per fargli realizzare la forma; il trasferimento delle informazioni dall’app al robot sarà molto veloce

Altri robot educativi per bambini

Esistono ulteriori modelli di robot educativi e interattivi con funzioni simili a quelle di Mind Designer. Ecco la nostra selezione.

Quincy Robot Artist

Il Quincy Robot Artist, dal prezzo decisamente superiore a quello di Mind e dal design diverso. Questo robot intelligente porrà sfide matematiche, inoltre grazie alla sua lente acquisirà il disegno da realizzare e con le sue braccia elettroniche insegnerà al bambino come fare. Buono anche per sviluppare le capacità matematiche e di scrittura dei bambini.

Sapientino Bubble – Clementoni

Della stessa linea Clementoni è il robot per bambini Sapientino Bubble, un robot educativo consigliato dai sei anni in su, ma per il resto molto simile a Mind.

Robot Scarabocchio – 4M

Il Robot Scarabocchio della marca 4M, invece, presuppone una montatura, ma le istruzioni sono chiare e farlo potrebbe anche essere divertente. Si tratta di un robot economico che disegna grazie ai suoi bracci elettronici.

Robottino InsegnatuttoLisciani

Ottimo per disegnare è anche il Robottino Insegnatutto della Lisciani Giochi, un robot molto competitivo, grazie al quale è possibile imparare passo passo a disegnare, a contare, a leggere comprendendo l’alfabeto, a scrivere e a riconoscere numeri e oggetti.

Conclusioni

Confrontando i vari modelli, e osservando differenti elementi, di cui non solo le funzionalità, ma anche il rapporto qualità prezzo, la scelta finale come robot migliore cadrebbe proprio su Mind Designer Clementoni. Questo perché tale modello rientra in una fascia economica media, e riesce a soddisfare appieno tutte le caratteristiche necessarie ad un apprendimento totale, che spazi dal disegno, alla matematica, ma anche al problem solving. Quest’ultima capacità è possibile proprio grazie alle particolarità dei due tabelloni inseriti nel set, di cui si è già parlato.
Per questi motivi Mind Designer Clementoni diventa un’ottima idea regalo, un perfetto robot che disegna, realizzato per bambini pronti a migliore il loro apprendimento divertendosi.

Prezzi e riferimenti per l’acquisto online

I prodotti suggeriti con i prezzi aggiornati e gli eventuali sconti sono riportati di seguito solo se disponibili. Oltre ai prodotti in evidenza nell’articolo, la selezione comprende accessori e articoli simili che potrebbero interessarti scelti in base a valutazioni di qualità e gradimento.

Sapientino-Bubble robot educativo per bambini

59,90  disponibile
Amazon.it
as of 25 Marzo 2023 9:02

Caratteristiche

  • Bubble è il nuovo robot intelligente che introduce il bambino al coding in modo intuitivo e divertente tramite il disegno
  • per disegnare con bubble basterà premere i punti sul tastierino: dalla sequenza dei tasti selezionati scaturirà un disegno che il robot sarà in grado di tracciare su carta. le carte incluse nel gioco aiuteranno il bambino nelle prime programmazioni, ma le combinazioni da disegnare sono infinite
  • L'app gratuita presenta un'area per inventare nuovi disegni da far realizzare a bubble e una divertente attività in stile tangram
  • Il divertimento è assicurato grazie anche a una seconda modalità di gioco, in cui bubble si muoverà in maniera buffa e reagirà a suoni forti e soffi, per un gioco immediato e divertente
  • Età consigliata: + 6 anni

Robot Scarabocchio il robot artista

19,75  disponibile
10 new from 14,34€
Spedizione gratuita
Amazon.it
as of 25 Marzo 2023 9:02

Caratteristiche

  • LEADD

Step Il Robottino Insegnatutto

74,99
63,00
 disponibile
16 new from 63,00€
1 used from 63,00€
Amazon.it
as of 25 Marzo 2023 9:02

Caratteristiche

  • Insegna passo dopo passo tutte le competenze di base
  • Insegna a leggere e a scrivere, a contare, a disegnare
  • Robot con braccio meccanico, 70 cards interattive, 2 pennarelli, cavo per ricarica, manuale di istruzioni
  • Scrittura, lettura, logica, disegno, creatività, empatia

Condividi su:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Guarda anche...