Nell’immaginario collettivo, la ricorrenza di Halloween è dipinta di arancione (il colore delle zucche intagliate con volti spaventosi o divertenti e illuminate nella notte del 31 ottobre) e affollata di scheletri e fantasmi, mostri e streghe, gatti neri e pipistrelli. Una celebrazione in stile horror che in realtà non spaventa i bambini ma li impegna per tradizione ad andare di casa in casa con un unico, incalzante ritornello: “trick or treat”, “dolcetto o scherzetto”?
Alcune idee per decorazioni DIY scovate online offrono sfiziosi suggerimenti artigianali per divertirsi insieme ai più piccoli e trasformare la casa nel perfetto palcoscenico dove tremare allo spettacolo di Halloween!

Credits: www.designimprovised.com
1 Sono sufficienti pochi minuti e del filo di lana arancione per realizzarne queste zucche morbide e di sicuro effetto. L’azione di arrotolare il filo (circa 120 volte!) attorno alle quattro dita della mano la possono facilmente compiere anche i piu piccoli, servirà forse loro un pò d’aiuto al momento di legarle insieme, sfilarle dalla mano e completarle la creazione artiginale con piccoli scovolini verdi.

Credits: kaminskiscreations.blogspot.com.es
2 Variazione sul tema zucca: queste particolari lanterne sono ottenute riciclando i vasetti di vetro e tingendoli di vernice arancione. Indispensabile, ovviamente, ritagliare e applicare prima della colorazione, occhi, naso e bocca. Con una candela accesa all’interno del vaso l’effetto finale sarà eccezionale!

Credits: www.alignurlife.com
3 Giusto un’ispirazione sfornita di spiegazioni e tutorial ma facile da realizzare: una busta di carta su cui ritagliare naso, occhi e bocca per dare vita, con una candela, a delle suggestive quanto divertenti lanterne decorative.

Credits: www.bhg.com
4 Un’altra idea per illuminare la notte di Halloween si ottiene dando nuova vita ai vasetti di latta inutilizzati. Iniziate col riempire di acqua il contenitore e lasciarlo nel congelatore fino a farlo ghiacciare. Poi, con chiodo e martello, punteggiate la figura o il messaggio che preferite. Infine, riverniciate le vecchie lattine di nero o arancione e appendetele aiutandovi con un filo di ferro.

Credits: pickupsomecreativity.blogspot.com.es
5 Pezzo per pezzo fino a realizzare una figura intera, piatto per piatto fino a costruire uno scheletro!
Idea di sicuro effetto, per realizzarla può essere utile ricalcare i modelli scaricabili online: taglia i piatti di carta, uniscili con uno spago e il gioco è fatto.

Credits: www.marthastewart.com
6 Decorazioni per Halloween da appendere a porte, lampadari e pareti. Per creare la base di ogni figura basta piegare a fisarmonica diversi fogli di carta colorata A4 e incollarli fra loro fino ad ottenere un cerchio completo. Per concludere serve dare loro un volto concreto ritagliando e applicando occhi tenebrosi, orecchie all’occorrenza, bocche sorridenti o minacciose in base alle preferenze.

Credits: vicariousgear.com
7 Questi fantasmini sono formati da batuffoli di cotone (per la testa) e fazzolettini di carta, uniti da qualche centimetro di filo bianco intorno al collo e tenuti insieme da un unico spago che li attraversa. Per decorazioni handmade…spaventose!

Credits: spoonful.com
8 La bellezza di questa idea è dovuta soprattutto alla facilità con la quale si può realizzare insieme ai più piccoli. Sono sufficienti palloncini bianchi e arancioni, un pennarello nero (o del cartoncino se bocca e occhi preferite incollarli anziché disegnarli) e dello spago.

Credits: makezine.com
9 Trasformare la casa in una dimora spettrale attraverso sagome in cartoncino nero applicate alle finestre: teste mozzate, gatti, pipistrelli o zucche a voi la scelta. Sul sito makezine.com si possono scaricare i vari template da stampare. Il gioco di luci e ombre, poi, completerà la decorazione ad effetto!

Credits: spoonful.com
10 E fra i suggerimenti di decorazioni fai da te per Halloween non potevano mancare gli origami. Noi abbiamo scelto i pipistrelli, che a partire da un quadrato di carta nero possono prendere forma in pochi passaggi anche dalle mani dei meno esperti. Per non sbagliare, seguite il tutorial e per renderli ancora più spiritati rifiniteli con occhi fluorescenti!

Credits: www.allyou.com
11 Chi ha detto che le zucche devono per forza essere arancioni? Verniciarle di bianco, invece, trasformerà il più caratteristico dei simboli di Halloween in singolari fantasmi candidi che ricordano un celebre personaggio Disney da intagliare a piacimento ed esporre: sapranno farsi notare anche nelle notti più buie!
Scelti su Etsy: oggetti artigianali e kit fai-da-te a tema Halloween





