In questo articolo dammi1idea vi propone idee cosmiche, stellari ed uniche per tutti gli appassionati di astronomia. Il cosmo è un ricettacolo di misteri e luoghi incredibili. Per questo motivo molti ne sono appassionati e affascinati. In un universo – per restare in tema – di così tante possibilità, fare un regalo a un appassionato (o appassionata) di astronomia non è per niente facile, viste le grandi scelte a vostra disposizione. Per questo motivo oggi vogliamo parlarvi proprio di questo: ecco i migliori regali da fare a chi ama l’astronomia.

Coperta Glow in the Dark Constellation
Questa coperta in microfibra by Amazon che si illumina al buio manterrà gli amanti delle costellazioni protetti e al calduccio. È incredibilmente morbida per il massimo comfort e porta parte della propria passione a casa di chiunque, rendendolo un ottimo regalo per le vacanze invernali.

Binocolo astronomico
Chi ama le stelle le vorrebbe sicuramente guardare, per questo motivo un binocolo astronomico by Amazon è la soluzione giusta. Più piccoli e più portatili dei telescopi, sono un’ottima alternativa che non tutti considererebbero. Sono perfetti per l’uso occasionale in quanto si possono semplicemente afferrare e andare nel cortile, iniziando a scansionare fin da subito i cieli senza problemi. Questo è l’oggetto perfetto per studiare i corpi celesti del nostro Sistema Solare ed esaminare all’occorrenza il cielo stellato della Via Lattea.

Puzzle della NASA
Cosa c’è di più bello per un appassionato di astronomia e di cosmologia che costruire l’Universo? Questi puzzle della NASA da 1.000 pezzi con licenza ufficiale, disponibili in tre modelli, raffigurano ciascuno una nebulosa diversa catturata dagli esperti utilizzando il telescopio spaziale Hubble. Il regalo perfetto per gli appassionati di astronomia.
“L’interesse per la scienza e le sue applicazioni dovrebbe essere inculcato nei bambini già dalle prime classi elementari”
Margherita Hack
Proprio per questo motivo consideriamo questa una delle migliori idee regalo da fare a un adolescente, poiché gli regalerete un vero viaggio (ad alta risoluzione) alla scoperta di uno dei più affascinanti oggetti del cielo profondo: le nebulose.



Libro: “50 cose da vedere con un piccolo telescopio”
Scritto da John Read, il libro svela tutti i pianeti, le galassie, le stelle e le nebulose che si possono osservare con un telescopio amatoriale dal giardino. Incorpora mappe stellari e grafici delle eclissi. Questo libro aiuterà gli appassionati di astronomia a scegliere il telescopio giusto, a identificare stelle e costellazioni e molto altro ancora. Un must per ogni astrofilo! Il regalo ideale per chi vuole avere un futuro nell’osservazione astronomica e per chi vuole osservare gli oggetti celesti anche a occhio nudo.

Mappamondo, ma di Marte
Questo globo da tavolo da 30 centimetri simile a un mappamondo mostra 206 caratteristiche di Marte, inclusi crateri da impatto, montagne, vulcani e altri terreni meno conosciuti, con dettagli senza precedenti e colori intensi. È stato sviluppato utilizzando le mappe delle missioni Viking e il Mars Orbiter Laser Altimeter a bordo della navicella spaziale Mars Global Surveyor. Una delle idee regalo a tema astronomia più amata.

Planetario Homestar
Appassionati di astronomia UDITE UDITE!! Volete immergere corpo e mente direttamente nell’Universo stellato? Stiamo parlando di un proiettore stellare by Amazon che si può usare all’interno di una casa ed è capace di proiettare 60.000 stelle sul soffitto. È possibile modificare l’angolo di proiezione e la messa a fuoco e dispone di un timer e di una funzione che mostra anche le stelle cadenti. All’interno ci sono due dischi di proiezione intercambiabili che si possono usare per vedere le stelle dell’emisfero settentrionale. È di colore nero e viene fornito con un poster, un manuale e un adattatore di rete.

Lampada lunare levitante
Un pezzo da collezione by Amazon, perfetto per il salotto, che unisce perfettamente scienza e astronomia! Questa fantastica lampada utilizza le immagini della NASA per rappresentare accuratamente la superficie della luna e galleggia – attraverso la levitazione elettromagnetica – sopra il suo supporto senza contatto. La base è collegata alla rete elettrica e alimenta la lampada, quindi non necessita di batterie aggiuntive. Non sarà uno dei migliori gadget della NASA, ma un regalo di Natale perfetto per ogni amante dello spazio.
