Se stai cercando il perfetto regalo tecnologico da fare ad un amico affascinato dalle riprese dall’alto, il drone DJI Mavic Mini rappresenta la scelta ideale.
Leggero, maneggevole, pilotabile senza patentino e altamente performante, racchiude in sé tutto quello che un ‘flycamer‘ può desiderare.
Andiamo dunque alla scoperta di questo drone con telecamera che tra i regali tecnologici rappresenta l’eccellenza.
Drone DJI Mavic Mini: cos’è e a cosa serve
Il drone DJI Mavic Mini è un aeromobile con autonomia di ben 30 minuti, con fotocamera e radiocomando, per effettuare riprese dall’alto e in movimento, laddove una normale telecamera non riuscirebbe mai ad arrivare.


È molto apprezzato da chi realizza video di tipo naturalistico ma anche musicale, per le elevate prestazioni che offre a fronte di una semplicità di utilizzo e una grande manovrabilità.
La sua scheda tecnica riporta tra le caratteristiche il peso, di 249 grammi.
Non è un caso questa precisazione, perché i droni al di sotto dei 250 grammi non necessitano di un patentino per essere pilotati.
Il drone DJI Mavic Mini è un aeromobile con fotocamera e radiocomando, per effettuare riprese fotografiche e video dall’alto.

Il sistema Quick Shot del DJI Mavic Mini per riprese rapide e d’effetto
Il drone DJI Mavic Mini è dotato di un sistema Quick Shot per riprese facilitate. Il sistema implementa diversi effetti, tra i quali:
- il cerchio
- la spirale
- l’ascesa
- il dronie
L’effetto ‘dronie‘: questo è uno degli effetti più apprezzati da chi ha già acquistato il drone. Per utilizzarlo ti basterà far sollevare il drone e farlo stazionare a circa 2 metri da terra. A questo punto premi il tasto di registrazione, selezionando dall’app ‘DJI Fly’ l’effetto ‘dronie’. Ora seleziona la distanza che il drone dovrà percorrere e inquadra il soggetto da riprendere. Cliccando su ‘start’, il drone registrerà un filmato spostandosi lentamente verso l’alto e all’indietro.

Perché è importante che il drone sia sotto i 250 gr?
Come accennato, la scheda tecnica di questo drone quadricottero pieghevole, riporta un peso di 249 grammi.
La specifica è importante, perché secondo il regolamento dell’ENAV (Ente Nazionale Aviazione Civile) i droni che non superano questo peso non necessitano di una patente per essere pilotati.
Questo naturalmente risolve molti problemi a chi riceve il drone in regalo e deve ancora imparare ad usarlo, oppure lo conosce ma non intende conseguire un patentino per diversi motivi.
Sarà sufficiente, sempre secondo il regolamento citato, rispettare il codice della navigazione consultabile sul sito ENAV ed impiegare il drone per scopi ricreativi.
Il drone pilotabile da smartphone
In un mondo sempre più connesso, sarebbe impensabile non interfacciare il drone DJI Mavic Mini con uno smartphone, ed infatti questo è stato previsto.
Ecco perché il drone si rivela apprezzato anche dagli adolescenti che riescono ad manovrarlo con estrema dimestichezza proprio come videogioco azionato dal suo joystick.
Risoluzione foto e video
Mavic DJI Mini, nonostante le dimensioni contenute, realizza foto e video di qualità grazie all’ottima risoluzione. In particolare, la risoluzione delle foto è:
- in formato 16:9 di 4.000 x 2.250
- in formato 4:3 di 4.000 × 3.000;
Quella dei video è:
- in Full HD: di 1920×1080
- a 2.7K: di 2720×1530.
- in Full HD: di 1920×1080
- a 2.7K: di 2720×1530.
Per il backup delle fotografie scattate e dei video girati si utilizza una scheda micro SD.
La scelta di non includere una memoria interna è stata appositamente fatta per destinare spazio ad ulteriori dettagli tecnici, quali ad esempio la modalità ‘QuickShot‘.
Un drone anche personalizzabile
Questo drone mini con telecamera è facilmente personalizzabile grazie al colore standard grigio chiaro con il quale il drone esce dalla casa madre. Proprio perché si rivolge principalmente ad un target di giovani appassionati di tecnologia, la casa produttrice ha pensato ad un kit ‘fai da te’ per la personalizzazione (acquistabile separatamente). Ti consigliamo di includerlo nel regalo, perché sarà un tocco molto gradito. Il kit prevede degli adesivi di color bianco che possono essere applicati sulla scocca, e dei pennarelli con cui colorare i diversi punti del drone.
Il drone DJI Mavic Mini è perfetto da regalare a tutti: dai ragazzi che potranno divertirsi a realizzare video e foto dall’alto, agli adulti che desiderano sperimentare riprese da prospettive inusuali per passione o anche per lavoro.
Prezzi e riferimenti per l’acquisto online
I prodotti suggeriti con i prezzi aggiornati e gli eventuali sconti sono riportati della tabella seguente solo se disponibili. Oltre ai prodotti in evidenza nell’articolo, la selezione comprende accessori e articoli simili scelti in base ai valutazioni di qualità e gradimento.
A chi regalare il drone DJI Mavic Mini e in quale occasione
Premesso che questo drone pieghevole potrebbe essere un regalo anche per te stesso (spesso si sottovaluta il piacere di concedersi qualcosa), l’apparecchio sarà particolarmente gradito in certe occasioni.
Pensa agli ‘Youtuber‘ che hanno necessità di caricare periodicamente video impattanti di ottima qualità o agli aspiranti ‘influencer‘ che troverebbero in questo drone lo strumento perfetto per i selfie in movimento.
L’occasione del regalo potrebbe essere certo il classico Natale o il compleanno, ma un regalo di Laurea per un neoingegnere sarebbe di certo graditissimo ad esempio.
Allo stesso modo, se conosci qualcuno che sta partendo per un viaggio fotografico, ecco lo strumento perfetto per lui.
Tra l’altro, il drone Mavic Mini è autorizzato a sorvolare zone ad accesso limitato, e si rivelerebbe quindi un regalo apprezzatissimo da un amico reporter o da un aspirante ‘blogger‘ appassionato di reportage su temi sensibili o in aree protette. Per chiedere l’autorizzazione al sorvolo, e qui la connettività del drone rivela il suo massimo impiego, è sufficiente farlo dall’app ‘DJI Fly‘. Sarà l’app stessa a suggerirvi gli aggiornamenti da effettuare per verificare le aree sorvolabili.