In questo articolo parleremo dei diamanti in blister certificati, soffermandoci sulle loro caratteristiche e su tutto ciò che bisogna sapere per sceglierli come idea regalo alternativa ed unica nel suo genere, che durerà nel tempo e soprattutto donerà e garantirà al destinatario del tuo pensiero prezioso, un vero e proprio investimento futuro che non conoscerà mai crisi, ma al contrario accrescerà il suo valore di anno in anno.
In particolare ti indicheremo le imperdibili offerte e promozioni di Gioiapura, Casanogioielli, LuxuryZone.
Quando si parla di diamanti in blister si fa riferimento a delle pietre preziose protette all’interno di confezioni rigide sigillate che servono a conferire legittimità al diamante stesso oltreché a preservane il valore.
I diamanti blisterati sono gemme racchiuse in speciali confezioni sigillate che servono a proteggere e a valorizzare il contenuto prezioso.
La maggior parte dei diamanti in blister sono certificati e riconosciuti grazie alla presenza di una garanzia che riporta tutte le caratteristiche del bene venduto, in maniera che questo possa essere facilmente identificato e si possa usufruire di tutti i servizi messi a disposizione dalla vendita.


Giusto per chiarire, la dicitura diamante sigillato fa riferimento ad una pietra preziosa confezionata dotata di un sigillo di garanzia. I due termini, diamante blisterato e diamante sigillato, spesso stanno ad indicare lo stesso prodotto. Tuttavia, in fase di acquisto accertatevi sulla presenza della documentazione che vi interessa (tipo di garanzie e certificati, anticontraffazione, requisiti della pietra, protezioni ecc.).
Solitamente i diamanti blisterati vengono regalati durante le ricorrenze importanti, come ad esempio quando si riceve un sacramento, oppure quando si ottengono delle promozioni sul lavoro. Questo non fa altro che affermare il valore del diamante blisterato, il quale risulterà unico nel suo genere ed effettivamente pensato per la persona che lo riceverà in dono.
Cosa sono i diamanti in blister certificati?
Come abbiamo anticipato, un diamante certificato in blister è una pietra preziosa dotata di un particolare attestato che, appunto, ne appura le caratteristiche e l’unicità.
Se deciderai di acquistare questo prodotto infatti, entrerai in possesso non solo della pietra preziosa e del suo certificato gemmologico di garanzia, ma anche di un una custodia particolare che permetterà di prevenire ogni tentativo di contraffazione dello stesso.
Tutti i diamanti dotati di questo certificato possono ricevere tale titolo solo nel caso in cui vengano riconosciuti a livello internazionale da istituti accreditati. Questa particolare caratteristica tutela la purezza del diamante, per far sì che questo riesca ad avere un determinato prezzo nel momento in cui qualcuno decida di venderlo.
I diamanti in blister certificati sono sicuramente la scelta più valida se si vuole acquistare un prodotto di alta qualità e tutelarsi di tutte le garanzie ad esso correlate.
È sicuro un diamante blisterato?
Prima di procedere con l’acquisto di un diamante blisterato è bene porsi alcune domande, soprattutto per quanto riguarda il settore della sicurezza.
La maggior parte dei diamanti presenti sul mercato sono sigillati, in quanto questa confezione fa sì che il prodotto sia in possesso di una garanzia e quindi si possa beneficiare di particolari tutele nel caso in cui sorgano le più disparate problematiche.
Non tutti i diamanti però vengono venduti sigillati, in quanto alcuni laboratori hanno deciso di non rispettare tale politica e vendere i diamanti sciolti senza avvalersi di confezioni particolari.
Questo ha però portato molti problemi nel settore della vendita delle pietre preziose, in quanto trattare un diamante sigillato è sicuramente diverso rispetto ad un diamante sciolto, il quale, spesso, non sembra possedere le stesse caratteristiche riportate sul certificato.
Possiamo quindi dedurre che acquistare un diamante blisterato è certamente più indicato che optare per un diamante sciolto, in quanto solamente in questo caso sarai completamente sicuro di ciò che andrai ad acquistare e ridurrai drasticamente la possibilità di imbatterti in spiacevoli sorprese.

Come scegliere un diamante blisterato? Quale diamante comprare?
Se hai deciso di acquistare un diamante in blister per un battesimo oppure vuoi fare questo regalo per qualsiasi altra ricorrenza – comunione, cresima, matrimonio, anniversario, compleanno, diciottesimo – ti consigliamo di esaminare alcuni fattori prima di procedere con l’acquisto. Esistono infatti quattro parametri fondamentali per stabilire il valore di un diamante:

- Il primo di tutti è il peso, che si esprime in carati e che è sicuramente uno dei valori più importanti per quanto riguarda l’acquisto di un diamante blisterato. Nella maggior parte dei casi il valore di un carato equivale a più o meno 0,20 grammi.
- Altro fattore da prendere in considerazione è la qualità di taglio del diamante sigillato, in quanto non esistono delle dimensioni ideali, ma tutto varia in base ai gusti del committente, anche se è bene rispettare alcune proporzioni per esaltare la bellezza del diamante e donargli la giusta brillantezza.
- Non meno importante il colore della gemma che si vuole acquistare, poiché i diamanti vengono catalogati sulla base di una scala che va dal bianco al giallo molto intenso. Siccome si parla di sfumature molto particolari e colori piuttosto chiari è utile valutare il colore del diamante appoggiandolo su un determinato cartoncino, che prende il nome di Bristol bianco.
- Infine è fondamentale delineare la purezza dei diamanti, che si esprime con un valore compreso fra IF, massimo livello di purezza, e PI. Non tutti sono in grado di verificare la purezza di un diamante e solitamente è proprio un commerciante del settore a compiere questa valutazione.
- In alcuni casi anche la fluorescenza potrebbe avere il suo valore sulla scelta finale, in quanto si tratta di una prerogativa che non è tipica di tutti i diamanti, ma serve solamente a migliorare la luminosità ed il colore della pietra qualora questa sia in possesso di sfumature particolari.
Per una scelta azzeccata e di alta qualità prendi quindi in considerazione tutte queste varianti, grazie alle quali potrai entrare in possesso di un diamante blisterato e certificato rinomato e unico nel suo genere.
Cosa si può fare con un diamante blisterato?
Se pensi che l’acquisto di un diamante in blister possa essere offerto solo in caso di occasioni speciali, sei in completo errore, perché esistono moltissimi usi che è possibile fare in seguito all’acquisto di diamanti blisterati.
Quando si riceve un prodotto del genere si può pensare di incastonarlo all’interno di una collana, di un anello o ancora di un paio di orecchini per poterlo indossare. Insomma offrirai un vero e proprio dono su misura, da plasmare a seconda dei tuoi gusti!
Dove si comprano i diamanti blisterati?
La moda dei diamanti in blister si sta diffondendo sempre di più, tanto che negli ultimi anni sono state moltissime le persone che hanno optato per l’acquisto di questo prodotto al posto di collane, bracciali e altri gioielli.
Regalare un diamante vuol dire avere un pensiero speciale per la persona che lo riceverà e, allo stesso tempo, è un’occasione per lasciare al destinatario la libertà di scegliere cosa fare con questo oggetto in futuro: se custodirlo nella confezione per non intaccarne il valore o valorizzarlo con una montatura personalizzata.
In seguito all’ampio successo ottenuto nel settore delle vendite, è possibile acquistare diamanti blisterati sia presso gioiellerie ed oreficerie specializzate, ma anche su altre piattaforme online che offrono promozioni imperdibili come Gioiapura, Casanogioielli, LuxuryZone, dove non solo potrai ottenere prodotti certificati e riconosciuti, ma sarai libero di scegliere il diamante che più si adatta alle tue esigenze.


Non avrai quindi che l’imbarazzo della scelta e potrai godere anche dell’opportunità di ricevere il prodotto direttamente a casa tua, senza dover perdere troppo tempo per cercarlo personalmente.

Quanto costa il diamante in blister?
Se sei arrivato fino a questo punto, significa che l’argomento relativo ai diamanti blisterati risulta essere di tuo particolare interesse e, molto probabilmente, stai valutando se compiere o meno questo investimento.
Siamo certi che ti sarai chiesto a quanto possa ammontare il costo di un diamante sigillato e anche in questo caso siamo lieti di fornirti le informazioni di cui necessiti.
Per stabilire tutto ciò che può essere correlato ai diamanti blisterati prezzo, bisogna esaminare le quotazioni dei diamanti in corso di validità, in quanto questi sono soggetti ai valori del mercato e possono variare da un momento all’altro.
Il costo di un diamante si esprime al carato e si basa sulla presenza di diversi fattori come ad esempio la marcatura, eventuali incisioni, il taglio la simmetria delle gemme così come la finitura del diamante stesso.
Allo stesso tempo vengono valutate anche tutte quelle procedure che rendono unico il diamante, poiché questo verrà sottoposto a diversi interventi prima di raggiungere la forma finale.
Ovviamente anche tutti i valori riportati dalle varie scale di valutazione avranno il loro peso finale sul prezzo del diamante blisterato.
I diamanti più piccoli, utili per le occasioni come il Battesimo o la Comunione possono avere un valore compreso tra i 50€ ed i 100€, ma difficilmente raggiungono il carato mentre, in altri casi, si può arrivare a cifre molto alte che si aggirano a diverse migliaia di euro.
Anche in questo caso però non dovrai preoccuparti di nulla, poiché il mercato saprà offrirti la giusta alternativa per ogni situazione, in modo che anche tu possa acquistare il diamante che desideri valutarlo al meglio tutte le tue possibilità. Se desideri qualche altro nostro suggerimento su idee regalo preziose puoi consultare anche i seguenti articoli:
Regali San Valentino per Lei: Lovecut il diamante a cuore